PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020
MISURA 01 – TRASFERIMENTO DI CONOSCENZE E AZIONI DI INFORMAZIONE (ART. 14 REG. UE N. 1305/2013)
SOTTOMISURA 1.1 “SOSTEGNO AD AZIONI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE E ACQUISIZIONE DI COMPETENZE”.
AVVISO PUBBLICO APPROVATO CON DAG N. 205 DEL 16/17/2017 (BURP N. 120 DEL 19/10/17)
DETERMINA ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO N. 449 DEL 05/07/2022
Il corso “Redditività ed efficienza delle risorse agricole nel comparto olivicolo“ ha l’obiettivo di fornire conoscenze e competenze tecniche sui sistemi innovativi di gestione delle imprese olivicole, nonché sulle tecnologie e i macchinari di ultima generazione e sull’impianto di cultivar tolleranti al batterio della Xylella. Nello specifico, il corso si propone di:
– Fornire ai partecipanti conoscenze, tecniche e strumenti necessari per una gestione economica più efficiente e competitiva della propria azienda olivicola, grazie all’individuazione ed applicazione di strategie di marketing per la promozione dei prodotti e ad un’efficace selezione dei canali di vendita volta ad aumentarne la redditività.
– Illustrare i sistemi di impianto e cultivar tolleranti alla Xylella, al fine di re-impiantare gli alberi e proseguire nella gestione della propria impresa nei territori colpiti dal batterio.
– Rendere i partecipanti in grado di effettuare analisi del terreno agricolo attraverso la lettura e l’interpretazione dei dati forniti dai sistemi innovativi di telerilevamento (ad es. GIS e droni)
– Sensibilizzare gli imprenditori olivicoli sui temi della sostenibilità ambientale quale importante fattore non solo di riduzione dell’inquinamento provocato dall’agricoltura e dall’industria, ma anche di creazione di valore economico per l’impresa.
Scarica il materiale necessario all’iscrizione nell’area download.