Abbigliamento: convertire parte degli spazi aziendali per destinarli alla produzione e alla commercializzazione di dispositivi medicali (mascherine, camici, ecc..) per contrastare il Covid, si è dimostrata una scelta vincente. Parte del fatturato mancato, infatti, è stato coperto proprio da queste nuove attività. Riprogrammazione, investimenti e lavoro: non era semplice, ma la sfida è stata superata con lode dalle imprese salentine. Stupisce poi sapere che vi sono alcune aziende manifatturiere che hanno raddoppiato il fatturato proprio grazie alle nuove commesse sanitarie.
Calzature: nell'anno più tragico della storia per la scarpa Made in Italy, Casarano continua a volare. Nel 2020 infatti vi sono stati nuovi investimenti per costruire nuovi stabili o per aumentare la produzione in quelli già esistenti. Il prodotto vincente è la sneaker di lusso. Casarano è ormai diventato il più importante polo europeo di produzione per questa tipologia di prodotto.
Un exploit confermato dal Presidente del Politecnico del Made in Italy e fondatore di Italian Fashion Team, Michele Zonno, in un'intervista rilasciata ad MFfashion:
«Nella provincia di Lecce abbiamo certamente superato quota 2 milioni di paia di sneaker e ora viaggiamo verso i 3 milioni, con ulteriore possibilità di sviluppo grazie agli investimenti in atto e al contributo formativo del Politecnico del made in Italy presente a Casarano, realizzato con lo scopo di supportare le aziende nella loro capacità di espansione».